domenica 17 agosto 2025

Aspirazioni

 


L'essere umano dovrebbe aspirare a raggiungere la felicità ed invece concentra tutti i suoi sforzi per avere una vita agiata, illudendosi o forse sperando che le due cose coincidano.

La maggior parte di noi tende ad accumulare più soldi od in generale beni materiali di quanto effettivamente gli servano.

Perché? 

Ha un senso questo?

Nella figura è riprodotta un'opera di Gustav Klimt

giovedì 14 agosto 2025

Pomeriggio d'agosto

 


La tenda azzurra e blu ondeggia piano,

rassegnata combatte un alito bollente.

Perduto nel celeste stride un gabbiano,

la branda diventa un rifugio cocente.

Il pensiero fatica e corre via lontano

a protezione dalla vampa opprimente,

da quella calca, da tutto quel baccano

da quella inutile canicola invadente.


Il dipinto è di Andrew Wyeth

lunedì 4 agosto 2025

Un sorriso nuovo

 


Un sorriso nuovo mi solca ora il viso,

un sorriso diverso mi mostra lo specchio.

Con quel che possiedo di nuovo e di vecchio,

piano imparo a sorridere ancora, indeciso.

All’inizio mi sembra impossibile accettare

una sembianza in cui non mi identifico.

Quel sorriso smarrito io non giustifico

ogni giorno nello specchio a ricordare.


Partenze

 


Quasi nessuno ne vuole parlare, un po' per non pensarci, un po' per scaramanzia, ma quando si raggiunge una certa età, io credo che più o meno tutti a volte pensiamo al giorno della dipartita. 

"Non è che ho paura della morte, solo che vorrei non esserci quando accadrà!"

Così dice Woody Allen e sotto sotto è vero. Allora cerchiamo di immaginarci come saremo quando qualcuno constaterà che le nostre funzioni vitali avranno cessato di funzionare, o meglio un attimo prima che succeda. La maggior parte delle persone dichiara di sperare di arrivare a quel giorno, il più tardi possibile, in buone condizioni fisiche e mentali per non essere di peso a chi rimane. Io sono d'accordo solo parzialmente

Purtroppo il declino fisico è praticamente inevitabile, altrimenti mancherebbe la causa scatenante l'effetto di cui stiamo parlando, pertanto io posso convenire sul "più tardi possibile", ma penso che sia molto meglio arrivarci non in buone condizioni mentali. In fondo, una bella demenza senile ci eviterebbe la coscienza del distacco, sarebbe un po' come non esserci.

Scusate se sono egoista.